1. Rimuovere le pulizie con sapone in pelle su macchie difficili. Se non tiri fuori le macchie la prima volta che pulisci gli stivali, prova di nuovo a pulirli. Assicurati di condizionare ogni volta che pulisci, tuttavia, poiché troppa pulizia potrebbe asciugare la pelle.
2. Rimuovere le macchie con sapone per piatti e acqua. Stupisci un panno e usa un po 'di sapone per i piatti per fare una schiuma. Strofina la macchia con il panno. Pulisci il punto con un panno umido diverso, quindi asciugalo con un panno asciutto. Sii attento a un sapone per piatti su stivali costosi. Anche se non dovrebbe danneggiare la pelle, non è sicuro come i detergenti in pelle. Se sei preoccupato, esegui un test spot usando il tuo tessuto smorzato e sapone per i piatti su una parte nascosta dello stivale. Pulisci e asciuga il punto e attendi qualche minuto per vedere se il sapone ha colpito la pelle.
3. Utilizzare la gelatina di petrolio per graffi e graffi. Assicurati che i tuoi stivali siano stati puliti. Quindi, immergi un panno secco e morbido in un barattolo di gelatina di petrolio. Strofina la gelatina sul punto che è graffiata o sfregiata. Usa un tessuto a secco diverso per lucidarlo strofinando il punto in piccoli movimenti circolari. Non usare la gelatina di petrolio su stivali in pelle scamosciata.
4. Rimuovere le macchie di sale con una soluzione di aceto. Mescola un cucchiaio (14,18 g) di aceto bianco con 1 tazza (236,59 ml) di acqua. Immergi un panno nell'aceto diluito e asciuga il panno sulle macchie di sale. Usa un panno asciutto per pulire la soluzione rimanente e i residui dagli stivali.
5. Utilizzare l'amido di mais per ottenere macchie di grasso. Assicurati che i tuoi stivali siano completamente asciutti. Coprire completamente la macchia con una buona quantità di amido di mais. Lascialo lì per almeno mezz'ora e fino a un pernottamento per consentirgli di assorbire il grasso o il petrolio. Pulisci l'amido di mais con un panno smorzato e una quantità molto piccola di sapone per piatti. Questo funziona su scarpe in pelle e in pelle scamosciata. Ripeti questo metodo alcune volte. Potrebbe non funzionare dopo il primo o addirittura il secondo tentativo. Non immergi le scarpe con acqua. Mantieni il panno solo leggermente umido.
6. Rimozione di macchie di inchiostro con alcool di sfregamento. Versare un po 'di alcool di sfregamento su un batuffolo di cotone. Usa il batuffolo di cotone smorzato per strofinare sulla macchia di inchiostro, muovendosi in piccoli movimenti circolari. La macchia dovrebbe iniziare a scomparire. Performare un test spot per verificare l'effetto dell'alcool sotto la lingua o in un punto nascosto sulla scarpa. Tampona l'alcol e lascialo per 10 minuti. Condizione del punto con balsamo in pelle dopo averlo sfregato con alcol per ripristinare l'umidità.
7. Visita un calzolaio per macchie davvero testarde. Se nessuna quantità di pulizia sta uscendo macchie sugli stivali, visitare un negozio di scarpe o un calzolaio. O saranno in grado di aiutarti o dirti che le macchie sono permanenti. Cercare di rimuovere questo tipo di macchie da solo potrebbe danneggiare gli stivali. Questa potrebbe essere l'unica opzione per inchiostro, vino o macchie d'acqua profonde nella pelle.
Gli stivali tattici sono stati a lungo una pietra miliare delle calzature militari e delle forze dell'ordine, progettate per terreni difficili, condizioni estreme e compiti ad alte prestazioni.
Nel mondo frenetico di oggi, i professionisti in vari campi, sia che si tratti del personale di sicurezza, degli appassionati di esterni o dei lavoratori in ambienti esigenti-richiedono calzature che non solo forniscono comfort, ma ne migliorano anche le prestazioni.
La domanda se l'esercito indossa ancora stivali da salto rimane un argomento di interesse per gli appassionati e gli storici militari. Gli stivali da salto, un tipo specializzato di stivali militari, hanno una ricca storia, in particolare nel contesto delle unità disperse nell'aria. Questi stivali sono stati progettati per i paracadutisti durante W
Gli stivali militari sono un tipo di calzature progettate per essere robuste e resistenti. Sono in genere realizzati in pelle o una combinazione di pelle e altri materiali e spesso hanno una punta in acciaio per una maggiore protezione. Gli stivali militari sono anche progettati per essere impermeabili e per fornire una buona trazione su