Benvenuti a Milforce Equipment Co., Ltd!
 E-mail: ssy011@milforce.cn      Tel: + 86 15195905773

Seguici

Sei qui: CASA » NOTIZIA » Ultime notizie » Diversi tipi di metodi di costruzione di stivali militari: come Milforce costruisce stivali da combattimento durevoli

Diversi tipi di metodi di costruzione di stivali militari: come Milforce costruisce stivali da combattimento durevoli

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Orario di pubblicazione: 2025-10-14 Origine: Sito

Informarsi

pulsante di condivisione di Facebook
pulsante di condivisione su Twitter
pulsante di condivisione della linea
pulsante di condivisione wechat
pulsante di condivisione linkedin
pulsante di condivisione di Pinterest
pulsante di condivisione di whatsapp
pulsante di condivisione Kakao
condividi questo pulsante di condivisione

Quando si parla di stivali militari, il metodo di costruzione conta più dell’apparenza. Il modo in cui è costruito uno stivale ne determina la durata, il comfort e la capacità di resistere a condizioni estreme. Noi di Milforce siamo specializzati nella produzione di stivali da combattimento ad alte prestazioni per unità di difesa, polizia e tattiche in tutto il mondo.
Di seguito, spieghiamo i metodi di costruzione degli stivali militari più comuni e come ciascuno di essi influisce sulle prestazioni.


1. Costruzione del guardolo Goodyear

Il metodo del guardolo Goodyear è una delle tecniche di produzione di stivali più antiche e durevoli. In questo processo, una striscia di pelle o materiale sintetico (il guardolo) viene cucita sia alla tomaia che al sottopiede, creando una cavità che viene poi riempita di sughero prima del fissaggio della suola.
Questa struttura rende lo scarpone estremamente robusto e permette di risuolarlo facilmente.

Vantaggi:

  • Altamente resistente e di lunga durata

  • Eccellente resistenza all'acqua

  • Facile da riparare e risuolare

Grazie a questi vantaggi, gli stivali militari con guardolo Goodyear sono ideali per i soldati e le forze dell'ordine che operano in ambienti aspri e impegnativi.
Noi di Milforce utilizziamo questo metodo nei nostri stivali da combattimento premium per garantire la massima resistenza e comfort sul campo.

stivali militari con guardolo Goodyear

2. Costruzione cementata (attacco diretto).

Il metodo cementato o ad attacco diretto utilizza adesivi forti per fissare la tomaia direttamente alla suola.
Questo processo è più veloce e leggero rispetto al metodo del guardolo Goodyear, rendendolo adatto per stivali tattici e da pattuglia che necessitano di flessibilità e peso ridotto.

Vantaggi:

  • Leggero e confortevole

  • Conveniente per la produzione su larga scala

  • Adatto per ambienti asciutti o interni

Sebbene la struttura cementata offra un comfort eccellente, è meno resistente all'acqua rispetto ai modelli con guardolo.
Molti stivali tattici Milforce utilizzano una tecnologia di cementazione migliorata per bilanciare flessibilità e resistenza affidabile.

stivali da combattimento stampati ad iniezione

3. Costruzione stampata ad iniezione

La costruzione stampata a iniezione è un metodo moderno comunemente utilizzato per gli stivali da combattimento e da deserto.
In questa tecnica, la gomma fusa o il poliuretano (PU) vengono iniettati direttamente in uno stampo, unendo la suola alla tomaia senza bisogno di cuciture o colla.

Vantaggi:

  • Guarnizione impermeabile al 100%.

  • Estremamente durevole e resistente alla delaminazione

  • Leggero con eccellente ammortizzazione

Noi di Milforce utilizziamo la tecnologia avanzata di stampaggio a iniezione per i nostri stivali militari impermeabili e da giungla, garantendo che il passo di ogni soldato sia supportato e protetto su tutti i terreni.

fabbrica di stivali tattici Milforce

4. Costruzione della cucitura

Il metodo di cucitura prevede di allargare la tomaia in pelle e cucirla direttamente sull'intersuola e sulla suola.
Questa tecnica crea una base ampia e stabile e consente una buona resistenza all'acqua se combinata con una fodera impermeabile.

Vantaggi:

  • Base stabile e base ampia

  • Buona flessibilità e durata

  • Più facili da risuolare rispetto agli stivali cementati

Alcuni modelli tattici e da esterno Milforce adottano una struttura con cuciture per migliorare la presa e il supporto su terreni irregolari.

5. Costruzione del punto Blake

Il metodo del punto Blake è più comune negli stivali eleganti o da ufficiale, ma viene occasionalmente utilizzato per calzature tattiche leggere.
La suola è cucita direttamente alla soletta e alla tomaia, creando uno stivale elegante, flessibile e leggero, sebbene sia meno impermeabile rispetto ad altri metodi.

Vantaggi:

  • Leggero e flessibile

  • Profilo elegante

  • Facile da irrompere


Scegliere la costruzione giusta per gli stivali militari

La scelta della costruzione corretta dello stivale dipende dall'uso previsto:

  • Per le operazioni sul campo o in combattimento, gli stivali Goodyear con guardolo o stampati a iniezione offrono la massima durata e protezione.

  • Per l'abbigliamento da pattuglia o da ufficio, i modelli con punto cementato o Blake offrono comfort e flessibilità.

A Milforce produciamo tutti i principali tipi di costruzione di stivali militari, garantendo che ogni paio soddisfi gli standard internazionali di resistenza, comfort e affidabilità.


Conclusione

Comprendere i metodi di costruzione degli stivali militari aiuta gli addetti agli acquisti e i distributori a scegliere le calzature giuste per le loro esigenze operative.
Che tu abbia bisogno di stivali da combattimento con guardolo Goodyear per impieghi pesanti o stivali tattici stampati ad iniezione per prestazioni leggere, Milforce può fornire soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze.

Contatta Milforce oggi per saperne di più sui nostri servizi OEM e ODM o richiedere campioni dei nostri stivali militari e tattici.


ARTICOLI CORRELATI

CASA
Produttori di stivali militari professionali —— Dal 1984
Copyright ©   2023 Milforce Equipment Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Supportato da leadong.com Sitemap. politica sulla riservatezza

Seguici